
Uno dei problemi più frequenti tra i genitori è viaggiare con i propri piccoli durante la fase dello SVEZZAMENTO.
Solo a pensarci c’è chi si ritirerebbe a vita privata per 6 mesi cercando consigli ovunque e studiando come diventare la mamma perfetta in bilico tra omogenizzati e autosvezzamento.
AIUTO! Se vi dicessimo che che si può viaggiare con gli infanti tranquillamente anche in mete molto distanti dalla nostra cultura culinaria??
In questo post, che non vuole insegnare niente a nessuno, vogliamo condividere con voi la nostra esperienza.
Prima di tutto parliamo di bambini molto piccoli e non è da sottovalutare l’aspetto salute, per questo motivo abbiamo sempre in valigia antistaminico e cortisone utili in casi di attacchi allergici. ( come consigliato dal nostro pediatra)
Abbiamo prediletto mete turistiche e sicure.
Ci siamo informati sulle strutture ospedaliere più vicine, in caso di un attacco allergico alimentare o soffocamento volevamo essere sicuri che ci fossero strutture e servizi adeguati.
Siamo viaggiatori, non sprovveduti.
Abbiamo viaggiato in alberghi Family Friendly con cucina internazionale e cuochi in grado di preparare semplici ricettine italiane.
Abbiamo valutato alberghi vicini a ristoranti italiani che ci potessero preparare delle cenette a prova di piccoli buongustai.
Fin qui tutto comodo… e se invece vi trovaste nella situazione di non essere così organizzati?
NIENTE PAURA! NOI GENITORI ABBIAMO MILLE RISORSE.
VI DICIAMO COME PREPARARE UN PRANZETTO IN UNA STANZA D’ALBERGO.
IL NECESSARIO:
*Un bollitore
*Un vasetto vuoto di omogeneizzato ( confenzione da 80 Gr)
*Micro pastina ( tempestine o simili)
*Omogeneizzati in crema oppure liofilizzati
PREPARAZIONE
*Versate dell’acqua nel bollitore, a metà altezza rispetto al vasetto;
*Versate la micro pastina all’interno del contenitore in vetro lavato precedentemente;
*Chiudete il vasetto con il tappo e lasciate andare la cottura con il bollitore.
*Se la cottura non vi convince, riprovate una seconda la stessa procedura.
Vedrete la pastina crescere all’interno del contenitore in vetro, a quel punto è pronta.
Una volta terminata la cottura, versate in un piatto e aggiungete dell’omogenizzato di verdure e pesce , amalgamate il tutto.
Tadaaaaaàààà. Il Pranzo è servito!
Se invece avete affittato un appartamento e volete preparare le vostre pastine, merende, frullati senza troppo impegno vi suggeriamo un robottino da cucina in versione viaggio adatto per i pranzetti dei più piccoli.
Cucina al vapore, trita, frulla, sminuzza e con il libro gioco intrattenete i vostri piccoli mentre vi dilettate ad allenare lo chef che è in voi. Si chiama Baby Cook ed è un attrezzo meraviglioso, compatto e leggero.
Noi vi abbiamo raccontato la nostra esperienza e voi raccontateci i vostri trucchi.